Ceresole d'Alba
Municipio: Via Regina Margherita, 14, 12040, Ceresole d’Alba
Tel 0172/574135 - 574027, Fax 0172/574496
Email ceresole.alba@ruparpiemonte.it


Comune (prov. Cuneo), a 301 m d'altezza nel circondario Alba-Bra; 29,57 km²; 1833 abitanti (Ceresolini).

La Chiesa Parrocchiale (san Giovanni Battista) venne eretta dal 1715 al 1723. La affianca il campanile medioevale della Chiesa preesistente. Il Santuario della Madonna della Rosa, costruito in epoca barocca, contiene un'antica edicola con effige della Vergine.

— Storia
Appartenente al Comitato di Alba, pervenne nel secolo X alla Chiesa di Asti: alla quale venne confermato nel 1041 da Enrico III. Fu diviso tra i Conti di Biandrate, gli Stoerda e i Signori di Ceresole. Nel 1290 venne riunito, sotto il Comune di Asti. Il 14 aprile 1544 fu teatro della battaglia tra francesi e spagnoli, che portò alla pace di Crepy (tra Carlo V e Francesco I). Altri feudatari furono i Roero, i Vasco, i Ruffini del Pozzo, i Longis di Savigliano, gli Zoelli di Carmagnola.

— Specialità
Fragole; cereali; formaggi; allevamento tinche.

— Gite ai graziosi laghetti dei dintorni

 


                 Gavi International --- Site of Gavi in English---Sito di Gavi in inglese---             
  
                          Elidio's service