Castagnito
Municipio: P.zza Garibaldi, 1 , 12050, Castagnito
Tel 0173/213139, Fax 0173/213392
Email castagnito@ruparpiemonte.it


Comune (prov. Cuneo; compreso nel circondario di Alba-Bra), a 350 m. d'altezza nella zona di Alba; 7,09 km²; 1.690 abitanti (Castagnitesi).

La bella Chiesa dello Confraternita dello Spirito Santo, costruita su disegni dei Carelli (originario del luogo) risale al secolo XVIII. Pure settecentesca è la Cappella di S. Bernardo, che presenta pianta circolare e proano con lesene. La Parrocchiale  (San Giovanni Battista) conserva all'interno una tela del Moncalvo. La Chiesa della Madonna del Popolo risale al 1760. Semplice ed elegante è la Villa del Thaon di revel.

— Storia
Appartenente al Comitato di Alba, pervenne ad Anscario Marchese d'Italia. Passò in eredità al Conte di Biandrate ed ai Conti di Torino. Una parte del feudo venne concessa, nel 1065, al Vescovo di Asti da Adelaide di Susa. Nel 1299 Asti lo infeudò al Roero.Pervenne ai Savoia nel 1613, e Carlo Emanuele I lo concesse (1629) al figlio Carlo Felice.

— Specialità
Frutta (pesche,uva,); vini (nebbiolo, barbera).
La zona è ricca di acque con alte percentuali di cloruro di sodio e di carbonato di calcio.

— Colture di viti e peschi e aziende collegate (enologiche). Cantina sociale.
D'estate si svolge, quotidianamente il mercato delle pesche e dell'uva.
 


                 Gavi International --- Site of Gavi in English---Sito di Gavi in inglese---             
  
                          Elidio's service